Lana Minerale linea discontinua
Pannelli per pareti e coperture
La lana minerale, detta anche lana di roccia, è un prodotto naturale realizzato tramite processi di fusione e solidificazione di roccia, sabbia e vetro. Il ciclo vitale di questo prodotto è tra i più biocompatibili in assoluto e rispetta tutti i requisiti “green” che si richiede all’industria con sempre maggiore forza per la salvaguardia dell’ambiente e della salute.
La lana minerale viene utilizzata per la produzione di pannelli sandwich per edifici civili ed industriali da impiegare come pareti o coperture, per isolare dal caldo, dal freddo, dal rumore e con un’elevata protezione alla reazione e alla resistenza al fuoco.
Alcune Caratteristiche della Lana Minerale
Grazie alla sua natura ignifuga permette all’eccessivo calore di non intaccare la struttura interna della fibra minerale. Protegge dal fuoco e contribuisce a rallentare la propagazione di un incendio.
La struttura a celle aperte della lana minerale favorisce l’assorbimento delle onde sonore e permette di attenuare l’intensità e la propagazione del rumore.
La lana minerale, per la sua particolare struttura, non assorbe umidità (non è un materiale igroscopico) mantenendo pertanto inalterate le sue caratteristiche nel tempo.
La lana minerale è chimicamente neutra. Non contiene alcun prodotto aggressivo o corrosivo, in quanto atossica e non fornisce supporto alla crescita di microrganismi. La natura principalmente inorganica dei prodotti in lana minerale fornisce, in caso d’incendio, garanzie di sicurezza ai fini dell’emissione di fumi e gas tossici.
La lana minerale rimane stabile nel tempo, risulta resistente all’invecchiamento ed è in grado di fornire performance durature.
La lana minerale risulta essere un materiale biosolubile ed è assolutamente innocuo per l’uomo e per l’ambiente. Non risulta essere un materiale cancerogeno e può essere manipolato ed utilizzato con assoluta sicurezza, sempre con le dovute cautele.