Risparmia il 50% sull’acquisto dei tuoi nuovi infissi, Come?
Cedendo il tuo Credito d’Imposta!
Grazie al Decreto Rilancio i cittadini possono sostenere le spese di riqualificazione edilizia, usufruendo di sostanziose detrazioni fiscali per lavori come:
- Efficientamento energetico della propria abitazione (Ecobonus)
- Ristrutturazione del proprio immobile (Bonus Ristrutturazioni)
A chi si Rivolge?
- Condomini
- Privati (sia in condomini che in unifamiliari, per gli interventi realizzati sul numero massimo di due unità immobiliari)
- Cooperative di abitazioni
- Istituti Autonomi Case Popolari
- Onlus, Organizzazioni di volontariato
- Associazioni/Società Sportive (per spogliatoi)
Cessione come Funziona?
Chi acquista serramenti soggette a detrazioni fiscali, può scegliere, se dividere la detrazione fiscale spettante in 10 anni, con somme di pari importo, oppure cedere al momento dell’acquisto, al negozio dove si comprano i serramenti, l’intero credito pari alla detrazione Irpef spettante.
La cessione della detrazione fiscale spettante, sarà vista come pagamento parziale (50%) dell’intero acquisto. Il restante 50% dovrà essere pagato con bonifico
Il vantaggio di cedere il proprio credito? Recuperare il 50% senza aspettare 10 anni!
Perché Acquistare serramenti Cedendo il Credito d’Imposta?
- Perché cedendo il tuo credito d’imposta puoi comprare serramenti nuovi a metà prezzo
- Perché installando nuovi serramenti puoi abbassare i consumi energetici per riscaldare o rinfrescare la tua abitazione
- Perché nuovi serramenti donano un nuovo look alla tua abitazione
Come fare per Cedere il tuo Credito?
Se è tua intenzione sostituire i serramenti, visita una nostra Rivendita oppure compila il form per conoscere la nostra Rivendita a te più vicina.