News
Per lo sblocco dei crediti incagliati la strada indicata dal Governo è l’utilizzo degli F24. Sarebbe la soluzione per compensare i crediti generati dal superbonus e dagli altri bonus edilizi ma che non trovano acquirenti.
Dal 2023 il Superbonus cambia pelle. Per effetto del Decreto “Aiuti-quater” e della Legge di Bilancio per il 2023 l’aliquota della detrazione non sarà più unica, al 110%, ma in molti casi scenderà al 90%. Vengono introdotte una serie di condizioni, da rispettare per ottenere l’agevolazione, e i passaggi della cessione del credito salgono da 4 a 5.
Giovedì 6 e Venerdì 7 Ottobre 2022 presso l’Hotel Pergola di Legnago (VR) ha avuto luogo il Meeting Piva Group 2022, un costruttivo momento di confronto tra l’Azienda veronese e la sua Rete Vendita.
Con il ritorno della bella stagione, ritornano anche insetti e zanzare.
Infatti se proviamo ad aprire le finestre, insieme alla brezza entrano vespe, zanzare e altri insetti che invadono i nostri spazi appena possono.
In realtà esistono diversi rimedi naturali per impedire alle zanzare di entrare in casa, alcuni più efficaci di altri. Però la soluzione più sicura rimane quella di installare delle zanzariere su misura su ciascuna porta e finestra della casa, proteggendo così la propria salute e l’abitazione.
I tipi di zanzariere in vendita sul mercato sono tantissimi: per questo motivo è importante studiare con attenzione quale tipo fa per noi prima di procedere all'acquisto. Ma quanti modelli esistono?
Qualche giorno fa è apparso il volume DEI Recupero Ristrutturazione e Manutenzione, edizione del 1° semestre 2022. La pubblicazione ritocca, ma neanche tanto, i prezzi dei serramenti nei diversi materiali e introduce qualche novità nell’elaborazione delle quotazioni. L’arrivo del corposo volume rappresenta sempre un avvenimento …di peso negli studi tecnici e nelle aziende dell’edilizia. A maggior ragione da quando il volume è stato inserito quale riferimento per i prezzi delle opere da Superbonus al pari dei prezziari regionali, provinciali e Camere di commercio all’interno del DM 6 agosto 2020 Requisiti minimi. Concetto ribadito dal recente dal DM Costi massimi dei prodotti agevolati fiscalmente.
I prezzi dei serramenti secondo il DEI
La cessione crediti da bonus edilizi sta diventando un vero calvario per tanti operatori dell’edilizia. Grandi e medi cantieri sono chiusi o a rischio di chiusura. E non solo per i rincari delle materie prime e dell’energia. E con le imprese in difficoltà nella cessione crediti, a rischio sono i loro fornitori come i serramentisti e gli impiantisti.
La cessione dei crediti derivanti da bonus edilizi in solo tre passaggi alla fine è legge.
Il Decreto del Ministero della Transizione Ecologica del 14 febbraio 2022 “Definizione dei costi massimi specifici agevolabili, per alcune tipologie di beni, nell’ambito delle detrazioni fiscali per gli edifici” è apparso finalmente a pag. 11 della Gazzetta Ufficiale Serie Generale n. 63 del 16-03-2022. Ne abbiamo parlato a lungo quando era stato pubblicato dal Ministero a metà febbraio.