Nella classifica dei produttori di serramenti ed infissi operante sul mercato italiano, Piva Group si classica al secondo Posto!
Le fonti utilizzate sono banche dati di bilanci, Camere di commercio, bilanci e note aziendali varie. In effetti, esistono da tempo analisi private di aziende o di studi di consulenza che propongono classifiche simili. A nostro avviso, spesso sono liste promiscue di operatori in cui confluiscono nomi di produttori di serramenti, sistemisti, accessoristi e pure rivenditori. Il che impedisce una chiara comprensione delle dinamiche del mercato. Per la prima volta, pubblicamente, Cosmoserr mette a disposizione del settore i numeri dei dati dei Bilanci 2022
Solo serramenti e infissi
La nostra classifica, anzitutto, limita la classifica dei Bilanci 2022 ai soli produttori di serramenti e infissi. Non tiene conto dei produttori di facciate continue e serramenti in metallo, in genere, che appartengono al cosiddetto mercato dell’involucro edilizio. Il che è un segmento di mercato diverso da quello dei serramenti e infissi.
Che cosa emerge dai Bilanci 2022
La classifica certifica con i numeri la progressiva avanzata dei produttori di serramenti e infissi in pvc fino a oltrepassare largamente la fatidica quota di mercato del 50%. Il fenomeno, già in corso da anni, è stato accelerato dall’arrivo del Superbonus. Il provvedimento è stato una specie di ciclone che si è abbattuto sulla nostra edilizia e sulla serramentistica. Basti solo rammentare che dai dati Enea di fine agosto 2023 emerge che le spese per serramenti da solo Superbonus, quindi spese incentivate e detraibili, ammontano a 17,7 miliardi di euro.
Il ciclone Superbonus
La cifra di 17,7 miliardi per serramenti Superbonus è stata spalmata tra la fine del 2021, tutto il 2022 e i primi otto mesi del 2023. In attesa dei dati di Enea per l'anno passato, un rapido calcolo ci permette di stimare una spesa di serramenti da 110% pari a circa 9 miliardi per il solo 2022. E’ fatto noto che l’80-85% dei cantieri del 110% ha visto l’installazione di serramenti in pvc che, per loro natura, coniugano prestazioni termiche ed acustiche ed economia. I dati di fatturato tratti dai Bilanci 2022 testimoniano il fenomeno unico e probabilmente irripetibile che ha vissuto il settore dei serramenti e infissi in questi due anni. Lo spegnimento del Superbonus e la cessazione dello sconto in fattura/cessione del credito fanno temere temi bui.
Continua a leggere l'articolo e consula la classifica dei primi 25 produttori in Italia https://www.cosmoserr.it/bilanci-2022-la-classifica-dei-produttori-di-serramenti-e-infissi
Fonte Cosmoserr